Sottotema 2 - Imaging mammografico morfologico

L'obiettivo generale del sottotema 2 (MMI) concerne la realizzazione di un prototipo di sistema mammografico digitale, completo di tubo X standard, di dimensioni e affidabilità tali da renderne possibile l'uso in ambiente ospedaliero per la necessaria sperimentazione clinica. La caratteristica saliente di questo prototipo sarà l'utilizzo di una matrice di rivelatori a GaAs a pixel al posto della convenzionale lastra radiografica per la produzione di immagini morfologiche della mammella. In particolare un tale rivelatore, pur mantenendo una risoluzione spaziale competitiva con gli attuali sistemi film+schermo, consegue la rivelazione di strutture con contrasti dell'ordine dell'1%, utilizzando una dose al paziente fino a quattro volte minore di quella convenzionale. Il vantaggio di una consistente riduzione della dose al paziente facilita l'applicazione ad uno screening di massa della popolazione, e contemporaneamente la diminuzione del contrasto minimo rilevabile apre nuove possibilità nella diagnosi precoce del tumore della mammella.

Come spin-off di questa linea, verrà messo a punto il prototipo di un sistema per autoradiografia, particolarmente adatto agli studi sul DNA: in questa applicazione specifica, il vantaggio di avere un rivelatore a molti pixel indipendenti permette l'acquisizione contemporanea dei dati da diversi campioni marcati di DNA, con conseguente compattamento del sistema e riduzione dei tempi di lavoro.

Obiettivi delle linee di ricerca in cui si articola il sottotema:

2.1 Sistema radiografico monochip consiste nella realizzazione di un sistema radiografico monochip basato su un rivelatore a pixel di GaAs

2.2 Sistema radiografico multichip consiste nella realizzazione di un sistema radiografico multichip.

2.3 Prototipo del sistema mammografico a pixel di GaAs consiste nella realizzazione di un prototipo del sistema mammografico che utilizza un rivelatore digitale a pixel GaAs

 

Internal